I treni storici di Spagna e itinerari
Visitare la Spagna in un modo alternativo? Si può! In Spagna a bordo dei treni storici.
Un’esperienza unica in Spagna a bordo dei treni storici, tappe meravigliose e l’emozione di vivere un viaggio d’altri tempi.
Seguimi fino in fondo, conoscerai anche quali sono i 3 treni storici più famosi e gli itinerari disponibili.
Al Andalus
Spagna treni storici
L’ Al Andalus ha una caratteristica molto particolare, è il treno più largo al mondo e i suoi spazi sono molto ampi.
Questo treno apparteneva ai reali inglesi e le carrozze suite venivano usate dai sovrani britannici per raggiungere la Costa Azzurra da Calais.
Il fascino del passato unito alle prestazioni più moderne.
Le carrozze sono dotate di ogni confort per una vacanza di lusso pur avendo la sensazione è di fare un tuffo nel passato

Il treno è dotato di una vettura salone dove potrai ammirare il paesaggio assaporando la colazione oppure una deliziosa cena.
Per rilassarti puoi bere un drink e assistere ad uno spettacolo musicale nella carrozza con il pianoforte.
Il treno ha 16 suite matrimoniali, il numero dei passeggeri a bordo è decisamente limitato.
Gli spostamenti avvengono di giorno, per permettere di godere del meraviglioso paesaggio, la notte il treno resta fermo in stazione.
Ottima scelta a mio avviso per uscire dopo cena a fare una passeggiata, e la notte si riposa bene, senza i movimenti del treno.
Le fermate sono programmate in modo tale da farti conoscere il meglio di ciascun posto.
Un autobus ti attenderà per portarti nei luoghi da visitare e in ristoranti selezionati.
Il prezzo del viaggio è comprensivo di tutte le visite e gli ingressi, i trasferimenti, e la pensione completa, dalla colazione alla cena.
I treni storici hanno partenze a date fisse.
L’ Al Andalus offre due itinerari: l’Andalusia e il Siviglia-Madrid.
Itinerario Andalusia
Spagna treni storici
Il percorso del treno storico parte e si conclude a Siviglia. Il capoluogo dell’ Andalusia ti conquisterà con il centro storico di influsso arabo, il bel clima e l’amabilità della sua gente.

In questo viaggio (7 giorni / 6 notti) assaporerai l’olio d’oliva, il vino di Jerez, il prosciutto iberico di Jabugo, tutti famosi prodotti di questa terra.
Potrai assaporare piatti tradizionali e apprezzare le nuove proposte della cucina mediterranea nei suoi incantevoli vagoni -salone o nei ristoranti accuratamente scelti ad ogni tappa.
Ogni giorno ti sveglierai in una località diversa dove ti aspettano attività sorprendenti.
A Jerez potrai assistere ad uno spettacolo di danza dei cavalli andalusi su musica spagnola organizzato dalla Regia Accademia Andalusa d’ Arte Equestre.
La visita all’ Alhambra, a Granada, ti lascerà a bocca aperta.
Visiterai città che sono autentici gioielli culturali quali Úbeda e Baeza, entrambe città Patrimonio dell’Umanità Unesco.
Itinerario Siviglia-Madrid
Spagna treni storici
Se preferisci visitare i territori dell’ Estremadura e della Castiglia, puoi scegliere l’itinerario Spagna treni storici Siviglia – Madrid.
In questo viaggio di 6 giorni / 5 notti, potrai assaporare le delizie della cucina regionale che include le zuppe e gli arrosti tipici della Castiglia.
Approfittando del fatto che in questo territorio si produce uno dei migliori prosciutti della Spagna, avrai l’occasione di visitare un allevamento di maiale iberico.
Potrai immergerti nella natura con un’escursione nel parco Nazionale di Monfragüe.
Questo itinerario è affascinante, prima di arrivare a Madrid infatti ci sono ancora due tappe in due città importanti, Toledo e Aranjuez.
El Transcantabrico
Spagna treni storici
Gran Lusso
Vivere per 8 giorni / 7 notti tutto il glamour dei grandi treni espressi degli anni ’20 che hanno ispirato cinema e letteratura, usufruendo di prestazioni e comfort dei nostri giorni.

Scoprirai la Spagna settentrionale viaggiando lungo il litorale cantabrico da San Sebastián (Paesi Baschi) a Santiago de Compostela (Galizia) o viceversa.
14 suite di lusso finemente arredate, e panorami incredibili che potrai ammirare dalle ampie vetrate delle carrozze-salone originali del 1923, autentici gioielli del patrimonio storico ferroviario.

Gastronomia a bordo
Una delle caratteristiche più apprezzate di questa vacanza è la gastronomia e la possibilità di assaggiare piatti tipici grazie alla presenza di uno chef a bordo.
Potrai gustare i piatti della tradizione tra cui la fabada o il cocido montañés, piatti di pesce al forno, acciughe e frutti di mare.
Se hai problemi di allergie e/o intolleranze, c’è la possibilità di avere un menù personalizzato.
E’ una richiesta da segnalare all’atto della prenotazione.

Le tappe dell’Itinerario sono San Sebastián, Bilbao, Santander, Santillana del Mar, Gijón, Santiago de Compostela e viceversa.
Resterai sorpresa dall’eleganza della baia di San Sebastián, e scoprirai Bilbao, una città dinamica e all’avanguardia.
Potrai visitare il Museo Guggenheim e a Santander il Gran Casino.
Lungo il percorso ci sarà il tempo per visitare anche località più piccole come Santillana del Mar con il suo bel centro storico o Ribadesella.
La natura trova il suo spazio in questo percorso nel Parco Nazionale dei Picos de Europa e nella bellezza della spiaggia delle Catedrales in Galizia.

A Santiago de Compostela, meta di pellegrinaggio molto conosciuta, potrai ammirare la Cattedrale gotica e il suo centro storico.
Dopo cena, se non vorrai uscire a fare due passi, avrai comunque altre possibilità tra le quali assistere a spettacoli dal vivo o sorseggiare qualcosa nella carrozza salone.
Oppure, dal momento che di notte il treno si ferma per assicurarti il riposo migliore, se lo desideri potrai scendere e passeggiare in libertà.
Classico
Un’ altra alternativa al Transcantabrico Gran Lusso è il Trancantabrico Classico che abbina il percorso lungo il litorale cantabrico ai territori dell’entroterra della Castiglia e Léon.
Si può scegliere tra vari percorsi: il percorso di 8 giorni dalla città di Léon a Santiago de Compostela.
I percorsi più brevi (Santiago – Santander o Léon-Santander) hanno una durata di 5 giorni/ 4 notti oppure 4 giorni/ 3 notti.
Expreso de la Robla
Spagna treni storici
Il treno Expreso de la Robla propone due itinerari entrambi con partenza da Bilbao.
Uno con destino Léon seguendo il tracciato dell’antico treno del carbone.
Visiterai le impressionanti grotte e gallerie del complesso carsico do Ojo Guareña a Burgos.

Attraverserai i bei paesaggi montuosi della provincia di Palencia e conoscerai Frómista e la sua chiesa romanica, tappa imperdibile per i pellegrini diretti a Santiago de Compostela.
Il percorso alternativo passa dalla cittadina medievale di Santillana del Mar e da altre località di mare come Laredo e Llanes.
Potrai fare un’escursione in barca e visitare una fabbrica di conserve dove vengono preparate le famose acciughe di Santoña.
Potrai ammirare la natura imponente del Parco Nazionale dei Picos de Europa e assaporare il tradizionale sidro asturiano.
Oltre alla moderna Bilbao conoscerai due belle città affacciate sul Mar Cantabrico: Santander e Gijón.