Home BlogWhat Women Want Paura di viaggiare da soli? Affrontiamola insieme

Paura di viaggiare da soli? Affrontiamola insieme

by Roberta
Tempo di lettura 6 minuti

Viaggiare da soli è un’esperienza che affascina molto ma per tante è più una paura di viaggiare da sole e diventa sinonimo di ignoto. E’ il tuo caso? Vorresti provarci ma ti frenano mille paure? Allora questo post è per te.

In questo articolo ti parlo delle paure più comuni che abbiamo noi donne e che ci frenano dal partire in viaggio da sole.

Probabilmente alcune di queste saranno anche le tue.

Affrontiamo insieme la paura di viaggiare da soli per provare a superarla e diventare donne più sicure.

Affrontare la paura di viaggiare da soli è il solo modo di risolverla

Viaggiare da sole è sicuro?

Paura di viaggiare da sola

La paura di fare brutti incontri ti attanaglia? Tante donne preferiscono non viaggiare da sole perché hanno paura per la loro sicurezza.

La sicurezza è fondamentale ma la situazione non è molto diversa da quella che affronti quotidianamente.  Tutti i giorni sei abituata a guardarti intorno, solo che lo fai in automatico, viaggiare in un altro paese è la stessa cosa, 

Presta attenzione a ciò che ti circonda, fidati del tuo intuito e agisci di conseguenza.

Essere consapevoli aiuta a non trovarsi in situazioni sconvenienti esattamente come può accadere nella propria città. 

Sappi che la maggior parte dei problemi deriva dall’essere soli di notte o dal non essere sufficientemente coscienti quindi evita di bere se sai di perdere il controllo.

Non indossare oro e neanche bigiotteria che lo possa sembrare, potrebbe attirare l’attenzione, cosa che di norma non succede anche se ti sembra di avere tutti gli occhi puntati addosso, le persone fanno la loro strada e tu sei una passante qualunque.

Se alcune zone non sono consigliate ai turisti eviterai accuratamente di andarci.

Per rientrare in albergo la sera prendi un taxi se non lo hai preso centrale, mentre durante il giorno, rimanendo nelle zone centrali dove si trovano le principali attrazioni turistiche potrai muoverti tranquillamente senza aver paura di nulla.

Consiglio sempre alle mie clienti di portare con sé’ un finto portafoglio con qualche spicciolo e di tenere soldi, bancomat, carte di credito e documenti separati tra di loro mai insieme. Puoi acquistare quei portafoglio a prova di furto (es. portafoglio a cintura) che di certo ti daranno più sicurezza e potrai goderti il viaggio e ricorda che la maggior parte delle nostre paure è statisticamente improbabile che accada e/o è qualcosa su cui hai il controllo diretto.

Paura di non saper risolvere i problemi

In questo caso rientrano molti dei timori più comuni come perdere l’aereo o la coincidenza e smarrire i documenti.

Perdere l’aereo è tra i timori più comuni anche per chi non viaggia da solo ed è più che giustificato.

Non è sicuramente bello trovarsi lontano da casa e dover ricomprare un biglietto aereo per rientrare. 

A parte il discorso economico (comprare di nuovo un biglietto e sotto data può essere piuttosto dispendioso) resta il disagio e la seccatura di dover cercare quasi sicuramente un albergo per la notte perché non è detto che il volo successivo ci sia nello stesso giorno. 

Ma è anche vero che se ci si è organizzati come si deve, perdere il volo è molto difficile.

Per farlo i trasferimenti non devono essere lasciati al caso ma devono essere organizzati e prenotati per tempo, in questo modo si può stare tranquilli senza lasciarci sopraffare dal panico.

Consiglio sempre di dotarsi di fotocopie dei documenti da conservare nel portafoglio e di custodire gli originali al sicuro, non è necessario portarsi sempre dietro il passaporto quando si è in giro per la città, lasciarlo nella cassaforte dell’hotel è una soluzione che io adotto da sempre.

E’ inoltre buona regola creare un elenco scritto, dove appuntare tutto quello che non dobbiamo dimenticare di portarci dietro in viaggio. Questo elenco sarà utile anche quando, nel momento di chiudere la valigia, rischiamo di dimenticarci qualcosa in albergo.

Infine a valigia chiusa, il classico giro della stanza, apri tutti i cassetti e gli armadi, hai preso il caricabatterie attaccato alla presa?

Controlla il bagno, dispiace dimenticare il tuo costume preferito steso sull’asta della doccia perché era troppo bagnato per metterlo in valigia prima.

Sentirsi sole o annoiate in viaggio da sole

La tua paura potrebbe essere quella di annoiarti o di sentirti sola.

In realtà quando ti trovi in un posto nuovo è ben difficile annoiarsi tante sono le cose da fare e vedere a meno che tu non abbia scelto un eremo in cima a una montagna ma in questo caso sarebbe stata una scelta voluta.

In viaggio inoltre è molto facile fare amicizia se lo desideri perché incontrerai tante altre persone che come te hanno deciso di partire da sole senza aspettare di trovare compagnia.

Se invece dovesse prenderti la nostalgia di casa, sappi che al tuo ritorno sarà tutto lì ad aspettarti. Vuoi parlare con qualcuno? Al giorno d’oggi è facilmente superabile con una telefonata o anche una video chiamata

Ma per esperienza ti assicuro che questi momenti saranno sempre meno anche se ti sembra incredibile. 

Sarai così’ entusiasta del tuo viaggio e di tutto quello che puoi fare con i tuoi tempi che la solitudine sarà l’ultimo dei tuoi problemi.

Potrebbe interessarti anche Cosa fare da sola in viaggio

Non aver nessuno con cui condividere le esperienze

Mai problema è stato meno reale che ai giorni nostri.

Quante volte vedi amici o coppie presi ognuno dal proprio cellulare? 

Essere in compagnia non vuol sempre dire condividere le esperienze e lo sappiamo bene!

Goditi il momento tutto per te, assaporalo e poi se proprio vuoi condividere postalo sui social.

Avrai sicuramente più interazioni di quelle che hai avuto in alcuni episodi della tua vita, e se non ti è mai successo buon per te. Di sicuro accenderai il desiderio di chi sarà nella tua situazione attuale, bloccata dall’ansia nel partire da sola, ci hai mai pensato?

Io ricordo perfettamente tutte le volte che ho dovuto rinunciare a vedere qualcosa perché il mio compagno non ne aveva voglia, altro che condivisione.

O come mi sono sentita sola anche quando non lo ero, quindi tanto vale, almeno risparmio il nervoso che invecchia la pelle.

Paura di viaggiare da soli: consiglio, parti con qualche sicurezza

Se non sai dove andare per iniziare potresti tornare in un posto che conosci e quindi sai bene come muoverti, magari anche solo per un weekend da sola, o scegliere una destinazione in Italia se il tuo problema è la lingua.

In questo modo sei sicura di non avere il problema della comunicazione in caso di bisogno.

gruppo di donne che ridono insieme

Oppure puoi provare questa soluzione “Viaggio da sola, in gruppo” , dove il gruppo è solo femminile e questo potrebbe essere un punto a favore.

Oppure se i gruppi non fanno per te, per ridurre l’ansia del viaggio e provare comunque a partire da sola, puoi sempre contare su di me.

Io sono una consulente di viaggio, posso organizzarti la vacanza in tutta sicurezza e non solo.

Sono reperibile H24 durante tutta la durata del viaggio, un’assistenza da remoto che ti fa stare super tranquilla in qualunque momento perché io so sempre dove ti trovi e ho contatti diretti con le strutture e il tour operator.

Per avere maggiori informazioni o un preventivo senza impegno puoi usare questo form

Mi sento in dovere anche di darti questi ulteriori consigli:

  • Prendi nota dei numeri utili del luogo dove stai andando: il numero unico di emergenza, il numero dei taxi ecc. li trovi su Viaggiare sicuri nella scheda paese.
  • Scrivi i numeri dell’hotel dove sarai alloggiata, i numeri dei voli e gli orari di tutti i tuoi spostamenti e lascialo a qualcuno a casa in modo che sappiano sempre dove ti trovi.

Visto che molte donne ed anche io, pensano sia un’esperienza arricchente, non resta che cercare di superare le paure e provare, cosa ne pensi?

Se l’idea di partire in gruppo solo donne può interessarti ti consiglio di iscriverti al gruppo su Facebook “Noi che non viaggiamo da sole perché

Se ritieni che questo articolo possa essere di aiuto alle tue amiche o conoscenti, condividilo!

You may also like

2 comments

Monica 19 Gennaio 2021 - 14:01

Molto interessante l’articolo sul viaggiare da sole e ricco di consigli grazie! Alcuni già li uso ma altri mi saranno utili nel prossimo viaggio in solitaria. Io sono una guida turistica e blogger di viaggi e non ho paura ma credo che per chi ancora non se la sente di viaggiare da sola la scelta di affidarsi ad una consulente come appoggio sia vincente, perché rinunciare ad un viaggio se si può avere un aiuto?

Reply
Roby Calderini 19 Gennaio 2021 - 17:19

Grazie Monica, sono felice che abbia trovato utili i miei consigli. Hai centrato il punto perfettamente, è un ottimo modo per partire da sole ma con un’assistenza
costante e continua per ogni evenienza e penso che questo potrebbe dare la possibilità a molte di rompere il ghiaccio e di liberarsi di questo blocco.

Reply

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.