Viaggi Gran Canaria: le spiagge e gli sport nautici by Roberta 26 Aprile 2021 written by Roberta Tempo di lettura 8 minuti Gran Canaria fa parte dell’arcipelago delle Canarie e in questo articolo parleremo delle sue meravigliose spiagge e degli sport nautici che si possono praticare. Potresti essere interessata anche a visitare luoghi meno conosciuti e particolari, in questo articolo te ne indico 5 + 1 particolarità che riguarda l’intero arcipelago. L’isola di Gran Canaria con le sue spiagge è una delle mete preferite per le vacanze durante tutto l’anno, grazie ad una temperatura media annuale di 24° C. Anche gli amanti del mare trovano nell’isola un vero paradiso in quanto le infrastrutture sportive e portuali, e le condizioni del mare e dei venti favoriscono la pratica di molti sport nautici. Potresti essere interessata anche alle altre isole Canarie ma soprattutto come arrivare e dove, con un volo diretto low cost e quali sono i collegamenti interni. Trovi un articolo dove ti racconto a grandi linee di tutte le isole qui. In questo articolo trovi Gran Canaria spiagge Maspalomas e Playa del Inglés Playa de las Canteras Playa de Mogán Playa de Amadores Playa de Puerto Rico Le spiagge di sabbia bianca Spiagge migliori o meno turistiche Playa de Güi Güi Playa de Faneroque Playa de Guayedra Gran Canaria, quali sport praticare e dove. La Vela Windsurf Kitesurf Surf Diving Pesca sportiva d’altura Gran Canaria spiagge Se sei alla ricerca di sole e mare non puoi scegliere posto migliore. La ricchezza ambientale di Gran Canaria è molto varia e le sue spiagge, la maggior parte di sabbia dorata, sono uniche in quanto a bellezza. Ci sono proposte per tutti i gusti, infatti l’isola dispone di oltre 60 km di spiagge. E’ possibile scegliere tra lunghe distese di sabbia dorata, calette nascoste all’ombra delle scogliere e anche zone riservate ai nudisti. Maspalomas e Playa del Inglés La spiaggia di Maspalomas con i suoi 250 ettari di dune vicino al mare, e Playa del Inglés, (entrambi si trovano nella Riserva Naturale di Las Dunas) sono i luoghi più noti per la loro capacità ricettiva e l’offerta per il tempo libero. La spiaggia di Maspalomas è idealmente divisibile in quattro parti, la prima è perfetta per le famiglie, le altre tre sono invece meta preferita per nudisti e lgbt. Inoltre la spiaggia di Maspalomas figura tra la TOP TEN delle spiagge per nudisti d’Europa. Le dune di Maspalomas e Playa del Inglés sono collegate. Le dune si raggiungono attraverso l’ingresso in Avenida de Tirajana oppure con un pullman e una volta lì è anche possibile fare un’esperienza di escursione in cammello. La spiaggia di Maspalomas – Gran canaria Playa del Inglés – Gran Canaria Playa de las Canteras Nel Nord merita una menzione particolare la spiaggia di Las Canteras, una delle migliori spiagge urbane della Spagna e l’orgoglio degli abitanti del capoluogo dell’isola, Las Palmas de Gran Canaria. Residenti e visitatori hanno a disposizione oltre 4 km di spiaggia dorata, protetta da una scogliera naturale conosciuta come La Barra. La parte più a sud della spiaggia di Las Canteras che non ha la scogliera naturale a protezione viene chiamata Cicer. Qui le acque sono agitate e danno la possibilità di fare molti sport come vedremo dopo nello specifico. Gran Canaria – Spiagge e sport – Playa de Las Canteras Playa de Mogán La costa di Mogán è un’altra zona ideale per godersi il mare anche grazie alla stabilità del clima. E’ famoso infatti per avere più di 330 giorni di sole all’anno. La Playa de Mogán è una spiaggia accogliente e riparata con servizio di sdraio e ombrelloni e anche la presenza del bagnino. Punta sulla qualità dei servizi più che sulla folla confusionaria ed è la preferita anche da chi cerca la calma, la serenità del mare e la sua sabbia bianca. E’ adatta a chi ama fare snorkeling grazie alla presenza di molta fauna a ridosso della diga. Le migliori spiagge di Tarajalillo e Mogán godono tutto l’anno di un clima secco e soleggiato. Infatti nel Sud dell’isola l’effetto degli alisei è moderato dalla presenza delle montagne che, trattenendo le nuvole del Nord, garantiscono il tempo bello. Gran Canaria – Spiagge e sport – Playa de Mogán Playa de Amadores Playa de Amadores si trova tra Puerto de Mogán e Puerto Rico e a differenza delle altre è una spiaggia dove l’atmosfera è molto rilassata e romantica. La Playa de Amadores ha una soffice sabbia bianca e le sue acque sono calme e senza onde grazie alla protezione delle due barriere. Qui vengono le coppie alla ricerca di un momento romantico e comunque alla ricerca di pace e tranquillità. Sono assolutamente vietati il pallone e la musica. Anche a Playa de Amadores c’è il noleggio sdraio e ombrelloni, il bar e il ristornate sulla spiaggia, l’acceso disabili, il bagnino e l’assistenza bagnanti. Playa de Amadores – Gran Canaria – spiagge e sport nautici Playa de Puerto Rico Anche la spiaggia (300 metri) di Puerto Rico si trova a Mogán, nel sud dell’isola. E’ raggiungibile con i mezzi e dispone di parcheggio per le auto. Qui le acque dell’oceano sono solitamente meno fredde e calme, questo rende la spiaggia particolarmente indicata per le famiglie. E’ possibile noleggiare sdraio e ombrelloni ed è presente un bar sulla spiaggia. Inoltre la spiaggia è dotata di un accesso apposito per chi ha la sedie a rotelle. Le spiagge di sabbia bianca Le spiagge di sabbia bianca a Gran Canaria sono la Playa de Amadores, Playa Mogán e Anfi del Mar Spiagge migliori o meno turistiche Gran Canaria custodisce anche spiagge meno turistiche. Ciò è dovuto alla loro ubicazione e alla particolare difficoltà nel raggiungerle. Le spiagge meno turistiche sono La playa de Güi Güi, la playa de Faneroque e la playa de Guayedra. Playa de Güi Güi La Playa de Güi Güi è la spiaggia più esotica di Gran Canaria, è situata sul versante occidentale dell’isola e potrei dire, pigra come sono che si arriva solo via mare. Questo perché l’alternativa è un percorso lungo e piuttosto difficile che richiede una buona forma fisica e parecchio allenamento. Occorrono circa 8 ore per raggiungerla a piedi e di sicuro all’arrivo vi sembrerà un miraggio! Se decidete di sudarvela fino alla fine, la partenza è dal villaggio di Tasártico. Playa de Güi Güi Playa de Faneroque La Playa de Faneroque si trova a nord-est dell’isola, vicino ad Agaete. Anche questa spiaggia si raggiunge solo dopo un percorso a piedi. Questa spiaggia è lontana da aree urbanizzate e proprio per questo affascina moltissimo gli amanti della natura e del trekking. Qui è possibile fare il bagno nelle piscine naturali tra le rocce sulla spiaggia, soprattutto quando le condizioni di vento e onde forti richiedono una certa precauzione. Playa de Guayedra La playa de Guayedra si trova vicino ad Agaete ed è raggiungibile con una strada percorribile con veicoli 4×4 oppure a piedi. La strada attraversa un canyon per arrivare fino ad un’insenatura di sabbia da dove ammirare bellissimi tramonti con vista sul Teide. Playa de Guayedra è una delle spiagge per nudisti più ambita dell’isola di Gran Canaria. Gran Canaria, quali sport praticare e dove. Il mare è un elemento fondamentale e una delle principali fonti di divertimento di Gran Canaria. I venti Alisei rendono l’isola perfetta per la pratica di sport nautici nei 236 km di costa dotati di moderne infrastrutture e servizi disponibili tutto l’anno. La Vela Lo sport della vela è molto popolare tra gli abitanti di Gran Canaria. I regatisti nati sull’isola sono campioni a livello internazionale, leader di squadre importanti o appartengono al gruppo olimpico spagnolo. La passione per il mare ha ispirato La Vela Latina Canaria, una manifestazione sportiva nautica che si pratica solo in quest’isola con imbarcazioni lunghe fino a 6,55 metri e larghe fino a 2,37 metri, e con una vela triangolare la cui superficie supera i 40 m². I botes, nome con cui sono conosciute queste imbarcazioni, rappresentano i barrios o quartieri del comune nelle diverse gare che si svolgono nella baia del capoluogo tra Aprile e Ottobre. La regata ARC, che collega Gran Canaria con l’isola caraibica di Santa Lucía invece, è uno degli eventi più attesi dell’anno. Ogni nuova edizione riunisce circa 200 imbarcazioni da diporto e più di 1.200 partecipanti che si avventurano ad attraversare l’ Atlantico in squadra o con le loro famiglie. Regata transoceanica di vela ARC Windsurf Il Sud-Est di Gran Canaria, insieme alle Hawaii, è uno dei migliori posti al mondo per la pratica del windsurf, grazie alle sue condizioni metereologiche. La spiaggia di Pozo Izquierdo, dal 1988, è lo scenario di una delle prove più spettacolari del Campionato del mondo. L’altra spiaggia è la Playa de Vargas, anch’essa sede di alcune prove del mondiale, ed è molto apprezzata come zona di divertimento sia per gli sportivi già affermati che come scuola per i principianti. Kitesurf Nel kitesurf al posto della vela sono gli aquiloni a solcare l’oceano con la stessa energia, potenza e libertà del resto degli sport nautici. Questa attività sportiva è svolta in prevalenza nella regione Sud Ovest, tra i municipi di Ingenio, Aguimes e Santa Lucía de Tirajana, grazie alla presenza costante dei venti Alisei. In inverno lo spettacolo cromatico degli aquiloni si trasferisce a Playa del Inglés per le condizioni più favorevoli. Surf La costa Nord dell’isola è la zona scelta dagli amanti del surf e del bodyboard in cerca dell’onda perfetta. La spiaggia di Las Canteras, intorno alla zona conosciuta come La Cícer, è uno scenario ideale per imparare a fare surf usufruendo dei corsi che offrono le scuole specializzate durante tutti i dodici mesi. Bañaderos e Playa del Hombre, nei comuni di Arucas e Telde, sono altre località ottimali per chi è alle prime armi. Dalla spiaggia di El Confital, nel capoluogo, con la sua famosa onda destra, fino a Gáldar e alla sua onda del Frontón famosa in tutto il mondo, si cavalcano onde che possono raggiungere un’altezza di cinque metri. Surf a El Confital Diving Se ami fare le immersioni e desideri provare, a Gran Canaria puoi trovare una decina di scuole di sub, distribuite su tutta la costa. L’origine vulcanica dell’isola offre una ricchezza biologica ed ecologica vasta e bella da conquistare anche chi pensa di aver già visto tutto quello che c’è da vedere sott’acqua. Nel capoluogo bisogna menzionare la zona di Bajas di La Isleta e La Barra della Playa de Las Canteras. A sud-est vale assolutamente la pena andare alla Playa de El Cabrón, mentre nel Sud consiglio La Baja de Pasito Blanco. Nel Nord da citare Sardina del Norte e Caleta Baja nel comune di Gáldar. Pesca sportiva d’altura I porti turistici di Gran Canaria sono il punto di partenza per i pescatori che salpano alla ricerca di forti emozioni in alto mare. La palamita, il tonno bianco, il barracuda o il marlin blu sono pesci pregiati che pescatori dilettanti e professionisti possono pescare durante tutto l’anno. Dai porti partono ogni giorni decine di barche che permettono al turista di apprezzare il mare dell’isola e la varietà dei pesci, vivendo un’esperienza unica. Per tutti gli aggiornamenti riguardo alla situazione Covid-19 in loco, prima di partire consultare sempre il sito www.viaggiaresicuri.it Canarie 0 FacebookTwitterPinterestEmail Roberta previous post Isole Baleari, quale scegliere? next post 5 luoghi particolari a Gran Canaria You may also like Le Canarie in inverno: sai quale scegliere? 17 Gennaio 2022 Tenerife, la scelta perfetta per una vacanza attiva 6 Ottobre 2021 Come arrivare alle Isole Canarie. Tutti i collegamenti. 18 Settembre 2021 Mare a Settembre, rilassati davvero e spendi meno 5 Settembre 2021 Foliage in Liguria, emozionarsi in autunno 23 Agosto 2021 Safari, differenze tra Tanzania Sud Africa Kenya e... 6 Agosto 2021 Sicilia Occidentale, itinerario ed esperienze 3 Agosto 2021 Cosa vedere nelle Langhe in 2 giorni 28 Luglio 2021 Visitare le Isole Azzorre 27 Luglio 2021 Il meraviglioso Parco dei Laghi di Plitvice in... 17 Luglio 2021 Leave a Comment Cancel Reply Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment. Iscrivimi alla newsletter! Δ Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.