What Women Want Cosa fare da sola in viaggio by Roberta 27 Ottobre 2020 written by Roberta Tempo di lettura 3 minuti Il viaggio al femminile è diventato un fenomeno importante negli ultimi anni, infatti le donne che viaggiano da sole o in compagnia di altre donne sono in deciso aumento. Viaggiare da donna incontra una gamma di età diverse, sia da sola che all’interno di gruppi verso destinazioni in tutto il mondo. Il desiderio per la donna di viaggiare da sola non nasce sempre dal fatto di non avere un compagno ma dalla consapevolezza che alcune esperienze le si apprezza di più se fatte da sola in viaggio o tra donne. Andare da sola è sinonimo di cura di sé, è un’opportunità di benessere, libertà di scegliere a cosa dedicare il proprio tempo. Si ma cosa si può fare da sola in viaggio? Potrebbero interessarti anche 10 consigli per mangiare fuori da sola In questo articolo trovi Ecco una lista delle cose che una donna può fare in da sola in viaggio:1. Visitare un museo o una mostra2. Regalarsi una full-day di benessere con trattamenti mirati3. Leggere nel parco, dopo una lunga passeggiata4. Fare shopping5. Rivolgersi ad un consulente personale Ecco una lista delle cose che una donna può fare in da sola in viaggio: 1. Visitare un museo o una mostra Cosa fare da sole in viaggio Purtroppo non sono molti gli uomini che gradiscono le visite dei musei ahimè e portarseli dietro ciondolanti che si lamentano di continuo ci fa desistere dall’andare il più delle volte, ma perchè rinunciare sempre a quello ci piace o ci fa stare bene? Partire da sole ci consentirebbe di dedicarci anche a questo. (chi si rivedere in questa situazione?) 2. Regalarsi una full-day di benessere con trattamenti mirati Regalati un giorno tutto per te Si un giorno intero da dedicare a se stesse e alla cura del corpo e della mente e, si si può fare anche in viaggio anzi, è il momento migliore perché non abbiamo il tempo tiranno e nessuno che ci chiama, parola d’ordine: spegnere il cellulare e pensare a se stesse. In questo post ti racconto di un’esperienza unica che ho provato personalmente. 3. Leggere nel parco, dopo una lunga passeggiata Prenditi del tempo per te Una bella giornata di sole, il libro che ci appassiona ma che non abbiamo ancora avuto il tempo di leggere, e il tempo per potersi fermare dopo una passeggiata rigeneratrice a leggere seduta su una panchina o direttamente sul prato, siete sicure di aver bisogno di compagnia per farlo? 4. Fare shopping Shopping con calma Potevo dimenticarlo? Fermarsi in quel negozietto a guardare le mani esperte di un artigiano che modella un oggetto, oppure andare a visitare una fabbrica di dolci tipici per poi acquistarli da portare a casa, ma anche perdere mezza giornata in una libreria….il tempo è un regalo fantastico che troppo spesso non riusciamo a ritagliarci, nessuno che ti dice “muoviti, ti fermi di nuovo?” Dai non scherziamo, tutto questo è impagabile! 5. Rivolgersi ad un consulente personale Se poi vuoi creare il tuo viaggio nei minimi particolari, ottimizzando i tempi per fare tutto ciò che desideri, puoi contattarmi utilizzando il box qui sotto, sarò felice di aiutarti a scovare le migliori esperienze da fare da sola in viaggio, nella destinazione che sceglierai. E’ importante anche che tu sappia che avere una consulente personale non vuol dire che il tuo viaggio costerà di più, infatti il mio lavoro è svolto per un’agenzia e con i migliori tour operator e non sarai tu a dover pagare me. In compenso sarai tu ad avere i vantaggi di avere una persona che ti conosce, sa i tuoi gusti, sa dove sei in quel momento, ma soprattutto ti garantisce una presenza H24 via telefono e WhatsApp durante il viaggio. Interessante no? Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.Dati *NomeCognomeEmail *Viaggio di riferimento *Messaggio *Inserisci in questo campo tutte le informazioni utili per avere un preventivo attendibile (date partenza/rientro, numero persone/età, preferenze su tipo di struttura e scelta tra B&B, mezza pensione, pensione completa, all inclusive ecc, budget indicativo di spesa destinato al viaggio a persona)Sign-up to our newsletterInvia In viaggio da sola 0 FacebookTwitterPinterestEmail Roberta previous post Chianciano – Terme Sensoriali alla ricerca del benessere next post Foliage in ITALIA: La Transiberiana d’Abruzzo You may also like Ansia da viaggio? Buttatela alle spalle e parti! 21 Ottobre 2021 Foliage in Liguria, emozionarsi in autunno 23 Agosto 2021 Paura di viaggiare da soli? Affrontiamola insieme 14 Agosto 2021 Voglio viaggiare ma sono sola: ecco alcune soluzioni... 14 Agosto 2021 10 consigli per mangiare fuori da sola 6 Aprile 2021 Amare se stesse è l’unica strada per essere... 29 Dicembre 2020 Istanbul da sola. 7 cose da sapere. 22 Dicembre 2020 I 7 motivi con cui un viaggio aiuta... 15 Dicembre 2020 Viaggio da sola, in gruppo 10 Novembre 2020 Chianciano – Terme Sensoriali alla ricerca del benessere 20 Ottobre 2020 20 comments Elisa 22 Febbraio 2021 - 15:40 Che bello, non ricordo il tempo in cui viaggiavo da sola, zaino in spalla e via. È un ottimo modo per ritrovare sé stesse. Tra tutte quella faccio sempre è lo shopping 🙂 abbigliamento quasi mai ma i prodotti tipici sono un must. Anche leggere mi piaceva molto, o anche semplicemente rimanere ad ammirare il paesaggio Reply Roby Calderini 23 Febbraio 2021 - 17:14 Allora sei perfettamente in linea con gli esempi che ho fatto, ottimo! Non eri una che non sapeva cosa fare da sola. Reply Katrin Poe Mg 22 Febbraio 2021 - 16:47 Se fosse possibile dormire, dormire, dormire, spegnere cellualre, computer, tablet e dormire, quando si è a casa potremo farlo, ma quando si è in vacanza è d’obbligo, tute le enegie negative vanno via, in un posto diverso, con la possibilità di stare lontana dal caos della propria vita, dai problemi t rigenera e puoi dedicare a te stessa il giusto tempo, bisognerebbe farlo tutti i giorni…..O quando si porà rirpendere viaggiare. Reply Roby Calderini 23 Febbraio 2021 - 17:12 Nooo davvero? Io non dormo mai di più quando sono in vacanza, è troppo il desiderio di visitare e vedere tutto quello che di nuovo ho intorno. Certo, non siamo tutti uguali. Reply Isabella 22 Febbraio 2021 - 18:10 Ho sempre amato viaggiare da sola, per il semplice fatto che puoi fare quello che vuoi secondo i tuoi ritmi. Mentre quando si è con un altra persona (ma in quel caso solo in due ci si accorda facilmente) o soprattutto in gruppo é un casino: chi vuole andare in un posto, chi un altro, chi vuole dormire, chi mangiare ecc… mettere d’accordo tutte le teste non è sempre facile. Mentre quando si è sole, si va più a braccio. Reply Roby Calderini 23 Febbraio 2021 - 17:11 Si per chi è già abituato infatti non è un problema, per chi non l’ha mai fatto invece l’idea di non sapere cosa fare da sole è uno dei freni che sento di più. Reply Cristina Petrini 23 Febbraio 2021 - 09:46 Non ho mai viaggiato da sola, ma sicuramente mi fai pensare che farlo vuole anche dire regalarsi al 100% i propri tempi. Fare ciò che si vuole, agli orari che si vuole e non essere legati a niente se non hai propri desideri. Reply Roby Calderini 23 Febbraio 2021 - 17:08 Esatto Cristina, e sta proprio lì il bello! Reply elenalugo re 23 Febbraio 2021 - 14:51 Ottimi consigli. Io, se avevo una giornata intera, spesso mi regalavo un corso di cucina presso una scuola locale (a NO cucina Cajoun, cucina cino-indiana a Singapore, cose così). Poi camminavo molto, se ero in zone tranquille. Nel caso si sia, invece, in aree pericolose (può capitare, specialmente se ci si muove per lavoro come me) leggevo tantissimo, studiavo ed andavo in piscina o palestra almeno 2 ore (se avevo avuto l’accortezza di prenotare in una struttura che le includesse. Credo che se, all’epoca, avessi avuto un consulente personale come te, sarebbe stata una vera risorsa! Reply Roby Calderini 23 Febbraio 2021 - 17:08 Grazie Elena anche se già da sola mi sembri molto ben organizzata. Reply Manuela 24 Febbraio 2021 - 19:27 Non faccio molti viaggi lunghi da sola ma giri brevi in occasioni di degustazioni o visite a mostre e li trovo liberatori, assolutamente li consiglio! Reply Roby Calderini 25 Febbraio 2021 - 14:52 Si inizia sempre da un piccolo viaggio, poi se la cosa piace si può sempre proseguire con qualche viaggio più impegnativo e scoprire che è nelle nostre corde e mai lo avremo immaginato. Reply Francesca Maria 24 Febbraio 2021 - 21:03 Grazie per i prezosi suggerimenti. Avrei sempre voluto fare un viaggio in solitaria ma ho sempre lasciato stare per paura di annoiarmi. Ottimi consigli, grazie mille =) Reply Silvia 24 Febbraio 2021 - 22:52 Nella vita ho fatto solo due viaggi da sola, uno più bello dell’altro! Nel primo ho visitato Firenze, avendo come obbiettivo gli Uffizi. Nel secondo mi sono regalata qualche giorno di coccole e benessere alle terme… Che dire, non ho mai sofferto la solitudine, ho scoperto luoghi e persone nuove ed ho vissuto semplicemente delle splendide esperienze! Reply Roby Calderini 25 Febbraio 2021 - 14:50 Brava Silvia, ti sei buttata e non hai avuto problemi, ottimo! Reply Zelda 24 Febbraio 2021 - 23:18 Ho viaggiato da sola e ho lasciato diciamo un promemoria dei momenti in cui ero totalmente off limits. Mi è servito molto, ho lasciato perdere i social e il telefono. Viaggiare da soli ha il vantaggio di poter vedere tutto con calma e da un’altra prosettiva. Reply Valentina 25 Febbraio 2021 - 00:09 Viaggio da sola e di tutte le cose che scrivi ne faccio una: shopping. In compenso ne faccio altre. Ovvio che guardo templi e musei, ma vado nel più modaiolo e fashion locale per l’aperitivo. M organizzo escursioni o gite in barca se ci sono. Cerco un ristorante con musica dal vivo, se sono in Spagna dove si balli il flamenco. E poi nel locale più glam per la serata. Si possono fare anche queste cose da sole. Anche gli ultimi capodanni, sono partita da sola e li ho trascorsi in un bellissimo locale sulla spiaggia a Phuket e nel locale in cima alla torre dell’hotel icona di Singapore. E sono partita senza conoscere nessuno. Reply Roby Calderini 25 Febbraio 2021 - 14:50 Sei bravissima allora, non hai bisogno di consigli. Forte! Reply Silvia 25 Febbraio 2021 - 17:40 Finora non mi è mai capitato di viaggiare da sola… E’ vero che si tratta di attività interessanti… Specie visitare i musei con altre persone non ti permette di dedicacre ad ogni opera il giusto tempo, anche solo per ammirarla qualche minuto in più. Infatti visitare gallerie e musei con altre persone non rientra fra le mie attività preferite, dal momento che “sto sempre con i minuti contati”… Il peggio è quando si è in compagnia di persone che non capiscono il valore reale dell’arte… Spesso mi capitava di andare al parco della mia città nel pomeriggio anche solo per respirare aria pulita e leggere un buon libro. Fra tutte è la mia attività preferita. Ottimo articolo come sempre 🙂 Reply Roby Calderini 25 Febbraio 2021 - 17:42 Grazie Silvia Reply Leave a Comment Cancel Reply Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment. Iscrivimi alla newsletter! Δ Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.