Viaggi Come arrivare alle Isole Canarie. Tutti i collegamenti. by Roberta 18 Settembre 2021 written by Roberta Tempo di lettura 6 minuti I collegamenti con le isole Canarie sono possibili sia per via aerea che via mare, così come è possibile spostarsi tra le varie isole dell’arcipelago nello stesso modo. Bisogna sempre partire dalle necessità che si hanno, da dove si parte in Italia e dal tempo a disposizione per valutare quale sia la scelta ottimale. In questo articolo voglio aiutarti fornendoti tutte le informazioni che possono servirti per pianificare un viaggio, anche nel caso tu voglia combinare la visita di più isole. Vedremo insieme quali sono le compagnie low cost che garantiscono collegamenti diretti dall’Italia e da quali aeroporti partono (i piani voli sono soggetti a modifiche ed è anche per questo motivo che non ti indico il giorno in cui vengono effettuati i voli), come spostarsi da un’isola all’altra e altre informazioni utili. Naturalmente sono sempre a disposizione nel caso tu preferisca affidare l’organizzazione a me che come sai sono una consulente di viaggi e posso garantirti assistenza prima, durante e dopo la vacanza, nonché organizzarla esattamente come te l’aspetti nei minimi dettagli, lasciando a te il puro piacere di viverla. In questo caso per un preventivo senza impegno puoi contattarmi usando questo form. Adesso però iniziamo con analizzare le varie opportunità. In questo articolo trovi Voli aerei per le CanarieCollegamenti Canarie dall’Italia Quante ore di volo ci vogliono per le Canarie? Gli aeroporti delle isole Canarie Collegamenti aerei diretti dall’Italia Milano Malpensa Bergamo (Orio al Serio) Venezia- Marco Polo Torino – Caselle Ancona – Falconara Roma – Fiumicino Bologna Napoli – Capodichino Palermo – Punta Raisi Catania – Fontanarossa Olbia – Costa Smeralda Collegamenti via mare Collegamenti aerei interni Itinerari via mare tra le isole da Tenerife da Fuerteventura da Gran Canaria da La Gomera da El Hierro da La Palma Voli aerei per le Canarie Collegamenti Canarie dall’Italia Quante ore di volo ci vogliono per le Canarie? come arrivare alle Canarie per via aerea Il volo per le isole Canarie dura mediamente 4 ore e mezza. Ogni isola ha il suo aeroporto tranne Tenerife che ne ha due, uno a Nord e uno a Sud. Gli aeroporti delle isole Canarie Tenerife Nord / Lord Rodeos Tenerife Sud / Reina Sofia Gran Canaria Las Palmas Fuerteventura Puerto del Rosario Lanzarote Arrecife La Palma El Hierro La Gomera Per darti un quadro completo su come raggiungere le Canarie, ho fatto una ricerca approfondita tra le rotte delle principali compagnie aeree low cost, incrociandole con i principali aeroporti italiani. Naturalmente i piani volo delle compagnie possono cambiare (non è necessaria una pandemia mondiale per farlo) ma a grandi linee al momento sono questi. Quello che cambia con certezza, a seconda del periodo dell’anno, è la frequenza dei voli e la rotazione settimanale. E’ per questo motivo che non posso dirti, ad esempio che Ryanair parte il giovedì e la domenica da Bergamo per Lanzarote perché è valido adesso ma potrebbe non essere così tra due mesi. Fermo restando queste premesse, ecco di seguito i voli aerei diretti per le Canarie dai principali aeroporti italiani. Collegamenti aerei diretti dall’Italia collegamenti Canarie Sono molte le compagnie low cost che operano sulle isole Canarie Milano Malpensa Easyjet Tenerife – Lanzarote – Fuerteventura Ryanair Tenerife (solo un giorno a sett.) – Gran Canaria (solo un giorno a sett.) Wizzair Tenerife – Lanzarote – Fuerteventura – Gran Canaria Vueling Tenerife Bergamo (Orio al Serio) Ryanair Tenerife – Lanzarote – Fuerteventura – Gran Canaria Venezia- Marco Polo Vueling Tenerife – Lanzarote -Fuerteventura – Gran Canaria Binter Tenerife – Lanzarote – Fuerteventura – Gran Canaria – El Hierro – La Gomera – La Palma Torino – Caselle Binter Tenerife – Lanzarote – Fuerteventura – Gran Canaria – El Hierro – La Gomera – La Palma Ancona – Falconara Vueling Tenerife Nord – Lanzarote – Roma – Fiumicino Wizzair Tenerife – Lanzarote – Fuerteventura – Gran Canaria Bologna Vueling opera da Bologna su tutte 4 le isole principali Napoli – Capodichino Vueling vola da Napoli su Tenerife – Lanzarote Wizzair su Tenerife – Fuerteventura Palermo – Punta Raisi Vueling Tenerife – Lanzarote – Fuerteventura Catania – Fontanarossa Vueling Tenerife – Fuerteventura Olbia – Costa Smeralda Vueling Tenerife – Gran Canaria Collegamenti via mare Traghetti per le Canarie Al momento non c’è la possibilità di imbarcarsi in Italia e sbarcare alle isole Canarie direttamente, traghettando la propria auto ad esempio. La soluzione adottabile in questo caso è quella di imbarcare l’auto in uno dei porti spagnoli che coprono la tratta diretta, ma in questo caso bisogna arrivare in Spagna in auto. Ecco perché all’inizio dicevo che è necessario considerare i tempi di cui si dispone e le esigenze di ognuno. Detto questo, i porti principali da cui è possibile arrivare alle Canarie in nave sono Cadice e Huelva. Bisogna anche considerare però che la durata del viaggio è piuttosto importante. Ti faccio un esempio: diciamo che voglio andare a Tenerife ok? Impiegherò 31 ore e mezza o 38 ore ( a seconda della compagnia scelta) se parto da Huelva, oppure ben 2 giorni se parto da Cadice. Collegamenti aerei interni come spostarsi tra isole E’ possibile spostarsi anche all’interno delle isole Canarie con un volo, specialmente nel caso si voglia raggiungere ad esempio Lanzarote da Tenerife o da Gran Canaria senza voler far tappa a Fuerteventura. Vuoi conoscere meglio le singole isole per scegliere quella che fa al caso tuo? La compagnia aerea che opera all’interno delle isole Canarie è la Binter che come hai visto sopra opera voli anche dall’Italia. Ha debuttato quest’anno e all’inizio doveva operare fino a ottobre, ma ho sbirciato sul sito e ho visto che ci sono già le tariffe per i mesi successivi. Al momento opera solo da Torino e Venezia ma chissà in futuro. Il bello è che serve tutte le isole anche le più piccole. Potresti dirmi, si ma a cosa serve? Serve serve, sai io sono abituata a creare itinerari su misura, e sul su misura può essere richiesta la qualunque. Se il giro include El Hierro ad esempio, non sono costretta a far rientrare i clienti su Tenerife per farli volare in Italia, questo fa guadagnare giorni di vacanza a discapito di giorni persi nei trasferimenti. Devi saper incastrare tutto ovviamente, ma è il mio lavoro. 😛 Una tratta interna può costare sui € 60 circa, non è tanto, ma se pensi che il volo per le Canarie, se comprato con molto anticipo può costare la stessa cifra…. Itinerari via mare tra le isole da Tenerife Tenerife è l’isola più grande delle Canarie e ha due porti, quello di Santa Cruz a Nord e quello di Los Cristianos a Sud. Da LOS CRISTIANOS partono i traghetti per El Hierro ( durata h 2.30), per La Gomera ( h 1.00) e per La Palma (h 3.00) Da SANTA CRUZ partono i traghetti per Fuerteventura con scalo a Gran Canaria ( durata variabile tra le h 10.00 e h 17.00 totali a secondo della durata della tappa intermedia). La tratta per Gran Canaria (h 2.00), mentre Lanzarote è raggiungibile con una tappa a Gran Canaria ( durata totale dalle h 10.00 alle h 13.30). La Graciosa si può raggiungere passando da Gran Canaria o da Lanzarote. da Fuerteventura L’isola di Fuerteventura ha tre porti Corralejo a Nord, Puerto del Rosario a Est e Morro Jable a Sud. Da MORRO JABLE partono traghetti per Gran Canaria anche più volte al giorno (h 2.50) e per Tenerife con tappa intermedia a Gran Canaria (durata variabile h 10.00 – 17.00) Da CORRALEJO i collegamenti sono solo per Lanzarote (durata 23/35 minuti) Da PUERTO DEL ROSARIO partono traghetti per Gran Canaria (h 5.00). da Gran Canaria Gran Canaria ha due porti, quello principale Las Palmas e quello di Agaete. Il porto di LAS PALMAS è collegato con quasi tutte le isole dell’arcipelago: Fuerteventura è servita quotidianamente tutto l’anno ( h 3/6.00 a seconda del porto di arrivo) Tenerife ogni giorno con più di 10 partenze e anche con navi veloci ( h 1.30/3.00) Lanzarote quasi giornalmente ( h 5/6.30) La Gomera via Tenerife (h 5.30/8.00) a seconda della sosta) La Graciosa via Lanzarote ( h 6.00 circa) La Palma con collegamenti settimanali (h 7.30) da La Gomera La Gomera ha tre porti che vengono utilizzati anche come itinerario per fare il giro dell’isola via mare. Ha collegamenti diretti solo con La Palma e Tenerife. da El Hierro El Hierro è collegata con Tenerife quasi quotidianamente. (h 2.30) da La Palma L’isola è collegata con Gran Canaria una volta a settimana (h 7.30) La Gomera, giornalmente ( h 2.40/5.20) Tenerife, giornalmente (h 4/5.30) Ora hai molte informazioni tutte raccolte nello stesso posto che spero possano esserti d’aiuto ma, se vuoi delegare a me l’organizzazione delle tue vacanze e tenere per te il puro piacere di godertele, fai un fischio! Isole CanarieSpagna 0 FacebookTwitterPinterestEmail Roberta previous post Mare a Settembre, rilassati davvero e spendi meno next post Tenerife, la scelta perfetta per una vacanza attiva You may also like Le Canarie in inverno: sai quale scegliere? 17 Gennaio 2022 Tenerife, la scelta perfetta per una vacanza attiva 6 Ottobre 2021 Mare a Settembre, rilassati davvero e spendi meno 5 Settembre 2021 Foliage in Liguria, emozionarsi in autunno 23 Agosto 2021 Safari, differenze tra Tanzania Sud Africa Kenya e... 6 Agosto 2021 Sicilia Occidentale, itinerario ed esperienze 3 Agosto 2021 Cosa vedere nelle Langhe in 2 giorni 28 Luglio 2021 Visitare le Isole Azzorre 27 Luglio 2021 Il meraviglioso Parco dei Laghi di Plitvice in... 17 Luglio 2021 Isole Kornati, un paradiso in Croazia 25 Giugno 2021 Leave a Comment Cancel Reply Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment. Iscrivimi alla newsletter! Δ Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.